Guarda e rispondi
Come era la staffa in origine?
Quali vantaggi concesse la staffa?
Perchè i cavalieri erano una schiera elitaria?
Legenda
La probabile origine della staffa risalirebbe all'India del II secolo d.C., dove era però un semplice anello di cuoio o di stoffa impiegato solo per aiutare il cavaliere a salire e scendere da cavallo. Furono poi i Cinesi a costruire la staffa in metallo: in questa forma, attraverso i nomadi delle steppe, si diffuse fra i Bizantini e in seguito in Europa.
L'uso della staffa diede più forza alla cavalleria: il cavaliere con i piedi saldi poteva tenere la lancia in resta (ovvero sul punto d'appoggio appositamente preparato sulla parte destra dell'armatura) e vibrare il colpo al nemico stando in equilibrio.
I costi elevati dell'equipaggiamento militare (cavallo, armatura, armi varie) resero la cavalleria una schiera elitaria, formata da ricchi professionisti della guerra.
Descrizione
Nell’epoca di Carlo Magno, appunto, venne introdotta la staffa che permetteva al cavaliere di avere un saldo appoggio durante gli scontri.